C'è qualcosa di magico nel tornare in luogo dove si è stati da bambini, nel mio caso l'ultima volta che avevo camminato per le vie di Verona, avevo lo zainetto delle elementari sulle spalle: praticamente 40 anni fà.
E' stata una gita bellissima, tra ricordi sbiaditi e nuove meravigliose scoperte.
Verona è splendida, ma rivederla da adulta è stata un'esperienza speciale; la mattina è trascorsa ripercorrendo le stesse cose viste da bambina, l'Arena, il centro, il fiume e la casa di Giulietta.
Dopodichè ci siamo fermati per una doverosa sosta, a base di polenta e baccalà, uno dei piatti più iconici del Veronese.
Questo baccalà, cotto con maestria nel latte e accompagnato da una morbida polenta ci ha permesso di rigenerarci per le fatiche del pomeriggio, ma di questo parleremo nel prossimo post.
Stefania.






Verona una bellissima città sempre molto affascinante!
RispondiEliminaI love how you capture the magic of revisiting a place from childhood. Your memories and observations make me feel like I’m walking those streets with you.
RispondiEliminaVerona è bellissima!
RispondiEliminaVerona è bellissima.
RispondiEliminasinforosa