Lettori fissi

lunedì 29 maggio 2023

FILM - CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA

Regia: Stanley Donen, Gene Kelly
Cast: Gene Kelly, Donald O'Connor, Debbie Reynolds, Jean Hagen, Millard Mitchell, Cyd Charisse, Douglas Fowley, Rita Moreno, King Donovan, Richard Emory, Bobby Watson, Harry Tenbrook, Julius Tannen, Mae Clarke
Durata: 103'
Genere: musicale, commedia
Nazione: Stati Uniti d'America
Anno: 1952


Siamo nella Hollywood degli anni '20, Don Lockwood e Lina Lamont sono due dei più grandi attori del cinema muto di tutti i tempi, entrambi bellissimi e all'apparenza molto affiatati, tanto che i giornali continuano a fantasticare sulla loro relazione, nella speranza che prima o poi convoglino a nozze.

Un grande cambiamento attende però in quegli anni il mondo del cinema, l'arrivo del sonoro, che all'inizio viene snobbato da entrambi gli attori, ma dato il successo dei primi film e del fatto che tutte le case cinematografiche iniziano ad adeguarsi anche Don e Lina dovranno trasformare il film che stanno girando in un film "parlato".

Peccato che ci sia un "piccolissimo problema", Lina è sì bella ma ha una voce terrificante!!!
E dire che è terrificante è fargli un complimento 😂.

Come si riuscirà a risolvere questo problema?

(immagine resa dal web)

Questo è sicuramente uno dei musical più famosi di tutti i tempi, in particolare per la presenza di due canzoni molto note: Good morning e ovviamente Singing in the rain.

Un ottimo musical, giustamente pluripremiato, con Gene Kelly e Donald O'Connor che sono due ballerini eccezionali, soprattutto se si pensa che la famosa scena di Gene Kelly che balla sotto la pioggia è stata girata quando lui aveva 39 di febbre e al primo ciack.

(immagine resa dal web)

Nonostante gli anni di questa pellicola il suo fascino la rende intramontabile.

Stefania.

mercoledì 24 maggio 2023

PASTA DI SALE (Donata e Gavina) - ANIMALI

Dopo qualche post di pausa riprendiamo a sfogliare il catalogo con le realizzazioni di pasta al sale.

Sapete cosa mi ha fatto ritornare alla memoria?
I pomeriggi interi che mia mamma e la sua amica dedicavano a questa passione.

Impastavano, modellavano, cuocevano (e si perchè la pasta al sale và cotta) e poi decoravano.

Non avete idea di quanto tempo ci voleva per fare anche solo un piccolo animaletto, come quelli che vi mostro ad esempio oggi.






La fatica era tanta, il tempo dedicato ancora di più, ma la gioia che avevano sul volto quando un oggetto si completava sotto le loro mani, bè questa era indescrivibile.

Stefania.

sabato 20 maggio 2023

TENENTE COLOMBO - GLI ASSASSINI DELLA TERZA STAGIONE (E QUI LE "GUEST STAR" SONO NUMEROSISSIME) - PRIMA PARTE

La nostra rubrica prosegue con gli attori che hanno interpretato gli assassini nella terza stagione della serie televisiva del Tenente Colombo.

All'interno di questa terza stagione, le GUEST STAR sono talmente numerose che ho dovuto dividere il post in due parti perchè blogger mi avvisava che avevo raggiunto il massimo numero di parole passibili per un post.

Le informazioni a seguire sono state prese da Wikipedia.


GLI ASSASSINI DELLA TERZA STAGIONE - PRIMA PARTE

Bella ma letale.
Prima TV in USA: 23 Settembre 1973
Prima TV in Italia: 28 Marzo 1982

Attore che interpreta l'assassino: Vera Miles.

(Immagine presa dal web)

L'attrice ha interpretato il ruolo della protagonista nel file "Il ladro" di Alfred Hitchcock, accanto a Henry Fonda, e questo fù il film che diede una svolta alla sua carriera. 
Proprio il maestro inglese, dopo la sua ottima prova in questo film, voleva lanciare l'attrice come una nuova star, rimodellandone sensibilmente l'immagine e affidandole l'anno successivo il ruolo della protagonista di "La donna che visse due volte" accanto a James Stewart, ma la Miles dovette rinunciare perché rimasta incinta.


Nella puntata in questione non dobbiamo dimenticare che la parte dell'assassinato è interpretata da Martin Sheen, famoso in tutto il mondo per aver interpretato il ruolo del capitano Willard di Apocalypse Now.

(Immagine presa dal web)

E poi c'è anche un altro famosissimo attore Vincent Price, di cui tra le sue varie interpretazioni voglio ricordarvi quella nel ruolo del "papà/inventore" in Edward mani di forbice.

(Immagine presa dal web)


L'uomo dell'anno.
Prima TV in USA: 7 Ottobre 1973
Prima TV in Italia: 17 Gennaio 1982

Attore che interpreta l'assassino: Donald Pleasence.

(Immagine presa dal web)

Ve lo ricordate vero, nel ruolo del tenente di squadriglia nel film "La grande fuga"?


Candidato per il crimine.
Prima TV in USA: 4 Novembre 1973
Prima TV in Italia: 27 Dicembre 1981

Attore che interpreta l'assassino: Jackie Cooper.

(Immagine presa dal web)

Jackie Cooper fu uno dei più famosi attori bambini del cinema hollywoodiano, dapprima lanciato nel ruolo di Jackie nei cortometraggi cinematografici (successivamente diventati anche serie televisiva) di grande successo "Simpatiche canaglie".


Alibi calibro 22.
Prima TV in USA: 16 Dicembre 1973
Prima TV in Italia: 14 Agosto 1978

Attore che interpreta l'assassino: Robert Culp.

(Immagine presa dal web)

Ed eccolo per la terza volta Robert Culp a ricoprire la parte dell'assassino, dopo gli  l'episodi dal titolo "Una trappola di Colombo" e "Gioco Mortale".

Stefania.

martedì 16 maggio 2023

IL BAULE DELLE MERAVIGLIE - COPERTINA PER CULLA

Finalmente dopo tanto tempo piove, piove piove, l'aria è umida e frizzante e anche se siamo a metà Maggio io una calda coperta che mi avvolge sul divano intanto che guardo la TV non la disdegno affatto.

Così ne approfitto e vi ripropongo questa copertina calda calda che mi aveva fatto mia nonna quando ero un bebè.

*******************

Dal mio precedente blog "venerdì 7 febbraio 2014".

In inverno c'è sempre molto freddo e mia nonna per quando ero piccola aveva realizzato una splendida copertina per la culla.


Come vedete la lavorazione è molto particolare,


si tratta di una serie di quadrati che a loro volta contengono dei rombi posizionati in verticale o in orizzontale.




Che dite, vi piace?

Stefania.

venerdì 12 maggio 2023

JANE AUSTEN - JUVENILIA


Gli Juvenilia sono una raccolta di opere complete o incomplete, scritte da una giovanissima Jane Austin negli anni che vanno dal 1787 al 1793.

Si tratta di fatto dei primi esperimenti di colei che diventerà una scrittrice memorabile; la cosa che mi ha lasciata più attonita è di sicuro l'irriverenza e l'accentuata parodia con cui in questi piccoli testi descrive la società dell'epoca.

Gli Juvenilia sono di fatto poco conosciuti, perchè solo poche case editrici hanno pubblicato la raccolta completa di queste opere che sono un piccolo tesoro e che raccontano i primi passi incerti di una giovane autrice nel mondo della scrittura.

Consigliatissimo a tutti gli ammiratori della Austin.

Stefania.

lunedì 8 maggio 2023

PASTA DI SALE (Donata e Gavina) - CUCINA

Cosa ci propone il seguito del catalogo?

Dei piccoli soprammobili che possono essere messi in cucina e


due ghirlande da poter appendere.


Ma le mie preferite sono in assoluto queste assi porta strofinacci.


Stefania.

giovedì 4 maggio 2023

PASTA DI SALE (Donata e Gavina) - PIATTI

Proseguiamo con lo sfogliare il catalogo e questa volta troviamo una serie di piatti, che possono essere appesi oppure utilizzati come porta caramelle, porta confetti, insomma chi più ne ha più ne metta.







Stefania.