Lettori fissi

martedì 5 dicembre 2023

NATALE A PIACENZA

Il Natale è alle porte e la città è vestita a festa.

Che dite, vi andrebbe di fare un giro sul trenino?


Oppure preferite una fotografia sulla slitta di Babbo Natale, dopo aver fatto un po' di compere sulle bancarelle?


O meglio ancora, che ne dite di una foto super originale dentro una gigantesca "palla dell'albero" che sembra atterrata non si sa come in pieno centro storico?


Ed ecco che verso sera, il fascino delle luci che coprono la piazza come fossero un tendone e i cavalli che gli fanno da guardia è impareggiabile


ma soprattutto, a tutti quelli che dicono che il nostro albero non è bello, io rispondo, ma lo avete visto bene?


Stefania.

giovedì 30 novembre 2023

DIAMOND PAINTING - UN ALTRO TACCUINO IN 5D

Come potete vedere "l'operazione smaltimento" continua, con un altro taccuino che avevo preso e che mi aveva attirata oltre che per la presenza di un grande fiore giallo,


 anche perché come "stile" ricorda molto quello blu che avevo fatto in precedenza.


Spero che vi piaccia, ma soprattutto spero che piacerà alla mia amica in quanto avevo intenzione di regalarglielo per il compleanno.

Stefania.

domenica 26 novembre 2023

ALFRED HITCHCOCK - CACCIA AL LADRO

Regia: Alfred Hitchcock
Cast: Cary Grant, Grace Kelly, Jessie Royce Landis, John Williams, Charles Vanel, Brigitte Auber, Jean Martinelli, Georgette Anys, René Blancard, Roland Lesaffre
Durata: 102'
Genere: giallo, sentimentale, thriller
Nazione: Stati Uniti d'America
Anno: 1955

 
Inizierò questo post parlando per prima cosa del "cameo" di Hitchcock, che in questo film compare seduto proprio accanto a Cary Grant, come passeggero di un autobus.

Sapete cosa mi ha inquietato di più in questa scena?
Cary Grant è seduto proprio nel mezzo tra Hitchcock e una signora anziana che ha una gabbietta con dentro degli uccellini.
Beh, che c'è di strano direte voi?
Semplice, la gabbietta mi ha evocato un altro famosissimo film di Hitchcock "Gli uccelli" che però è stato girato ben 8 anni dopo.

(immagine presa dal web)

Torniamo adesso al nostro film, la cui trama è decisamente avvincente.
In costa azzurra si stanno verificando una lunga serie di furti di gioielli, tutti fatti con lo stesso modus operandi e che la polizia associa al ladro noto come "il Gatto".
Il ladro in questione, che casualmente risiede proprio in costa azzurra, dice di essere completamente estraneo ai fatti e inizierà una sua indagine alla ricerca di questo imitatore.

La trama del film è molto ben strutturata e Cary Grant e Grace Kelly, sono entrambi fantastici; che dire poi di fotografia, scenografia e costumi che hanno ricevuto la nomination agli Oscar.

Proprio sui costumi vorrei soffermarmi un secondo per farvi ammirare i meravigliosi vestiti del ballo mascherato che si tiene verso il finale del film,

(immagine presa dal web)

Come avrete immaginato il film mi è piaciuto molto e intuire in anticipo sul finale chi era che si spacciava per "il Gatto", ancora di più, per cui se non lo avete ancora visto ve lo consiglio vivamente.

Stefania.

venerdì 17 novembre 2023

TUTTI I LIBRI DI ... JANE AUSTEN

Se vi ricordate, nel post che trovate qui, avevo espresso il mio desiderio di leggere "Tutti i libri di ..." una serie di autori e tra questi c'era proprio Jane Austen.
Ebbene con la lettura di Sir Charles Grandison, del precedente post, ho raggiunto l'obiettivo.

(immagine presa dal web)

Per chi avesse voglia di approcciare la lettura di questi meravigliosi libri e passare qualche pomeriggio in compagnia dei suoi indimenticabili protagonisti, riporto di seguito la bibliografia completa:

- Orgoglio e Pregiudizio
- Ragione e sentimento
- Emma
- Northanger Abbey
- Persuasione
- Mansfield Park
- Lady Susan - I Watson - Sandition
- Juvenilia
- Niente donne perfette, per favore. Lettere di profonda superficialità.
- Sir Charles Grandison

Stefania.

giovedì 9 novembre 2023

JANE AUSTEN - SIR CHARLES GRANDISON

Ci sono un po' di controversie in merito all'attribuzione di questo libro a Jane Austen.
Il manoscritto, che è stato pubblicato per la prima volta nel 1980, nella tradizione familiare era attribuito ad Anna Austen, la nipote di Jane.

Chi lo abbia scritto per davvero non lo sapremo mai e questo rende ancora più intrigante questo testo, che altro non è che una trasposizione in forma di commedia di un famoso romanzo: La storia di Charles Grandison.


Come al solito la lettura è stata alquanto piacevole, anche perché mi sono immaginata Jane e i suoi famigliari recitarla durante le serate trascorse davanti al camino.

Unica pecca è che la commedia dà per scontato che si conosca il libro da cui è stata tratta, per cui per averne una visione completa l'ideale sarebbe leggere il libro originale di Samuel Richardson; io mi sono accontentata di spizzicare qualche riassunto su Internet (per adesso, come sapete, non ho in previsione acquisti di nuovi libri).

Stefania.

domenica 5 novembre 2023

PASTA DI SALE (Donata e Gavina) - E' TEMPO DI "BAMBOLE"

 Come sapete io adoro le bambole e per un certo periodo ho collezionato quelle di porcellana.


Nulla da spartire però con quelle che mia mamma e la su amica facevano con la pasta di sale


e che di fatto sembravano delle vere e proprie sculture, mi piacevano veramente moltissimo.


In questo caso l'artista era Donata, l'amica di mia mamma.


A mia mamma fare le bambole in pasta al sale non è mai piaciuto particolarmente, lei adorava fare i cesti, cosa che invece non piaceva a Donata; da questo punto di vista si compensavano a vicenda.

Stefania.

mercoledì 1 novembre 2023

FILM - TIN CUP

Regia: Ron Shelton
Cast: Kevin Costner, Rene Russo, Don Johnson, Cheech Marin, Linda Hart, Dennis Burkley, Lou Myers, Rex Linn, Richard Lineback, Michael Milhoan, Mickey Jones, George Pérez
Durata: 134'
Genere: commedia
Nazione: Stati Uniti d'America
Anno: 1996 

Non si può certo dire che questo sia uno dei film tra i più famosi in cui ha recitato Kevin Costner, anzi a dire la verità non è stato molto apprezzato dalla critica, però a me piace tantissimo anche perchè è incentrato su uno sport che mi affascina molto: IL GOLF.

(immagine presa dal web)

La storia è incentrata su Roy McAvoy, soprannominato "Tin Cup", ex giocatore di golf che per sbarcare il lunario impartisce lezioni in un club di una piccola cittadina.
Roy è un grandissimo giocatore di golf che avrebbe potuto avere una carriera brillante se non fosse per via del suo carattere impulsivo che nulla ha da spartire con uno sport come quello del golf.

Un giorno, Molly Griswold, psicologa e fidanzata col suo rivale di sempre, si presenta da Roy per chiedere delle lezioni di golf.

Roy si innamora di Molly e per conquistarla decide di vincere gli US Open, ai quali riesce a qualificarsi.

Durante il torneo succederà di tutto ma la cosa più straordinaria succederà proprio all'ultima buca, quando Roy ha la possibilità di vincere di torneo ma il suo carattere lo porterà a tentare un colpo a dir poco "impossibile".

(immagine presa dal web)

Trovo questo film molto divertente e lo adoro soprattutto per il suo finale.
Roy ha un talento eccezionale e una spiccata personalità, non si accontenta di vincere lui vuole rimanere nella storia, anche se questo significa: perdere

Stefania.