Lettori fissi

martedì 21 gennaio 2025

DONNE NELLA STORA - HARIETTE TUBMAN

Oggi parleremo di Hariette Tubman, una donna nata schiava che grazie alle sue gesta è diventata "leggenda".

(immagine presa dal web)

Harriet Tubman, nata nel Maryland intorno al 1822, è stata una figura iconica nella lotta contro la schiavitù negli Stati Uniti. 
Nata in una condizione di servitù, ha subito fin da piccola le brutali ingiustizie del sistema schiavista ma nel 1849, con un coraggio da leone, decise di prendere il destino in mano e fuggì verso la libertà nel Nord.

La fuga di Harriet non fu solo un gesto di eroismo individuale, bensì l'inizio di una missione straordinaria: quella di guidare altri schiavi verso la libertà. 
Divenne una "conduttrice" sulla Ferrovia Sotterranea, una rete segreta di sentieri, case sicure e abolizionisti che aiutava gli schiavi a scappare dal Sud.

Tra il 1850 e il 1860, Harriet compì ben tredici viaggi al Sud, rischiando la propria vita per condurre in salvo circa 70 persone, tra cui familiari e amici. 
La sua tenacia, il suo ingegno e la sua profonda conoscenza del territorio la resero una guida inestimabile per gli schiavi in fuga.

(immagine presa dal web)

Ma il suo impegno non si esaurì con la liberazione degli schiavi. 
Con lo scoppio della Guerra Civile Americana, Harriet Tubman si schierò senza esitazione a fianco dell'Unione, contribuendo alla vittoria della causa abolizionista.

La sua instancabile dedizione alla causa la rese un'ispirazione per generazioni di attivisti e un simbolo indelebile di libertà e speranza.

Stefania.

venerdì 17 gennaio 2025

IL BAULE DELLE MERAVIGLIE - COMPLETO PER CAMERA DA LETTO

Oggi vi ripropongo (dal mio precedente blog) un completo per la camera da letto fatto dalla mia nonna materna, che comprende due centrini e un centro rettangolare.

I due centrini sono perfetti per decorare i comodini, aggiungendo un tocco di romanticismo e calore alla camera da letto.


Il centro rettangolare, invece, è ideale per la cassettiera, creando un punto focale elegante e raffinato.




Possedere un oggetto fatto a mano è un privilegio. È come avere un pezzo d'arte unico. 
Questi centrini non sono solo dei semplici oggetti, ma dei veri e propri tesori, che mi ricordano l'importanza della tradizione e del valore del lavoro manuale.

Stefania.

martedì 14 gennaio 2025

AMY GENTRY - LA RAGAZZA DEL PASSATO

Il libro di cui parleremo oggi "La ragazza del passato" è il thriller d'esordio di Amy Gentry che ha subito conquistato il pubblico e la critica, diventando un vero bestseller.

La trama è decisamente avvincente e ricca di suspense, la protagonista, Anna, si ritrova ad affrontare il ritorno a casa della figlia maggiore Julie, scomparsa anni prima. 

La gioia del ritrovamento si trasforma ben presto in un vortice di dubbi e sospetti, quando Anna inizia a mettere in discussione l'identità di Julie. 

Segreti sepolti, verità nascoste e colpi di scena inaspettati tengono il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina.


Nonostante la narrazione sia un continuo saltare dal presente al passato, cosa che in un libro non amo particolarmente, questa procede a un ritmo così incalzante che questo stratagemma narrativo diventa parte integrante della suspense.

I continui salti temporali infatti aumentano il ritmo e la tensione, e contribuiscono a mantenere viva l'attenzione del lettore.

Oltre alla trama ricca di colpi di scena, il romanzo esplora temi profondi come i legami familiari, il trauma della perdita, la ricerca della verità e l'identità, proprio per questo lo consiglio vivamente.

Stefania.

sabato 11 gennaio 2025

SCART - IL LATO BELLO DEL RIFIUTO (PIACENZA)

Ospitata nel prestigioso Palazzo Gotico, l'esposizione "SCART - il lato bello del rifiuto", organizzata da Gruppo Hera e Trs Ecology in collaborazione con il Comune di Piacenza e Confindustria Piacenza, offre un'opportunità unica per riflettere sul tema della sostenibilità e dell'economia circolare.

Attraverso un percorso espositivo coinvolgente, "Scart" presenta opere e installazioni realizzate interamente con materiali di scarto, trasformati in pezzi unici da artisti di fama e giovani emergenti. 




La mostra non è solo una vetrina per l'arte contemporanea, ma anche un'occasione per sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza del riciclo e della riduzione dei rifiuti. "Scart" invita a guardare oltre l'oggetto di scarto, scoprendo il suo potenziale creativo e il suo valore intrinseco.






L'installazione centrale, realizzata da Davide Dall'Osso, è un vero e proprio spettacolo visivo che cattura l'attenzione del pubblico.



Quest'opera è realizzata con un materiale inusuale e di grande impatto: policarbonato, solitamente utilizzato per i divisori nelle mense, è stato sapientemente plasmato dall'artista fino a diventare etereo come una nuvola. 

Sperando che questa carrella sia stata di vostro gradimento, vi aspetto al prossimo post.

Stefania.

mercoledì 8 gennaio 2025

BILANCIO 2024

L'anno nuovo ormai è arrivato ed è quindi giunto il momento di fare i bilanci e come lo scorso anno per quanto riguarda il BLOG, ho deciso di fare il bilancio relativamente alle mie "sfide in corso":

- TUTTI I LIBRI DI ...
- TUTTI I FILM DI ALFRED HITCHCOK
TUTTI I FILM DI ALBERTO SORDI


TUTTI I LIBRI DI ...

AGATHA CHRISTIE - 11 libri letti su 66 romanzi e 153 racconti (+1)
STEPHEN KING - 11 libri letti su 62 romanzi (+1)
JANE AUSTEN - ho finito di leggerli tutti nel 2023
ALAFAIRE BURKE - 2 libri letti su 18 (+0)
ANDREA VITALI - 2 libri letti su 82 (+0)
ORIANA FALLACI - 3 libri letti su 33 (+0)
DAN BROWN - 2 libri letti su 9 (+0
CARLOS RUIZ ZAFON - 7 libri letti su 9 (+2
JULES VERNE - 7 libri letti su 62 della serie "i Viaggi straordinari" (+0)
JOHN GRISHAM - 1 libro sui 41 scritti (+0)
CLIVE CUSSLER - 2 libri sui 41 scritti (+1
LAURA INGALLS WILDER - 9 libri letti sui 9 scritti (+9)

(immagine presa dal web)


TUTTI I FILM DI ALFRED HITCHCOK
Al momento siamo a quota 17 film su 63 (+2).


TUTTI I FILM DI ALBERTO SORDI
Al momento siamo a quota 3 film su 156 (+1).


Si lo so vado alla velocità di una "lumaca" e di questo passo per chiudere le mie sfide non mi basteranno 2 vite 😂, ma come dico sempre io "l'importante è provarci e nel farlo divertirsi".


Sperando di non avervi annoiato troppo coi miei bilanci di fine anno, spero che ci divertiremo ancora molto insieme in questo 2025.

Stefania.

sabato 4 gennaio 2025

ADDOBBI NATALIZI

Questo lungo periodo di feste sta' ormai volgendo al temine, le case sono ancora addobbate ma la magia pian piano inizia a spegnersi.

Prima di far "calare il sipario" su queste feste volevo condividere con voi qualche altro addobbo natalizio fatto da mia mamma.






Come avete potuto vedere, ogni addobbo è realizzato con una tecnica differente, ma quello più particolare l'ho voluto lasciare per ultimo.

Si tratta di stelle di Natale realizzate con gli scovolini che si utilizzano per pulire la pipa.



Smontare l'albero di Natale , togliere le luci colorate e gli addobbi significa dire addio all'atmosfera festosa; per questo, all' avvicinarsi della festa della Befana, ho voluto prolungare un po' questa magia con un ultimo post scintillante.

Stefania.

martedì 31 dicembre 2024

LA TAVOLA DELLE FESTE

La tavola è il cuore della casa durante le feste. È qui che si condividono i pasti, si chiacchiera e si fà il brindisi. Per questo motivo, è fondamentale curarne l'allestimento con attenzione. Una tavola ben decorata contribuisce a creare un'atmosfera accogliente e festosa, e rende i momenti passati insieme ancora più piacevoli.

Proprio per questo motivo nell'ormai lontano 2011 mia madre aveva preparato, utilizzando il filo di Pirkka, una serie di oggetti per decorare la tavola delle feste.

Ho raccolto quindi in questo post tutte le fotografie dell'epoca, che erano già state postate sul mio precedente blog e che meritavano di essere ricondivise.


Immaginate una tavola imbandita con una tovaglia di lino rossa, che crea una base elegante e raffinata. 
Sul tavolo una serie di composizioni floreali i cui colori creano un'atmosfera romantica e festosa.



Al centro della composizione floreale, una o più candele profumate emanano una luce calda e accogliente, creando un'atmosfera intima e rilassante.


Ogni posto è contrassegnato da un portatovagliolo realizzato anch'esso con la Pirkka e ad ognuno è destinato il suo fiore, di diversa forma e colore.




Una tavola semplicemente "perfetta" per festeggiare in compagnia.


E con questa tavola vestita a festa vi auguro un buon anno nuovo.

Stefania.