Lettori fissi

venerdì 9 maggio 2025

ALBERTO SORDI - LE VACANZE INTELLIGENTI

Regia: Alberto Sordi
Cast: Alberto Sordi, Anna Longhi, Evelina Nazzari, Stefania Spugnini, Filippo Ciro, Alessandro Partexano, Alfredo Quadrelli, Giovannella Grifeo, Shereen Sabet
Durata: 98'
Genere: commedia
Nazione: Italia
Anno: 1978


Chi non ricorda le esilaranti "vacanze intelligenti" dei fruttivendoli romani interpretati da Alberto Sordi e Anna Longhi?  Questo episodio, tratto dal film collettivo "Dove vai in vacanza?", è una vera e propria perla della commedia italiana.

Sordi e la Longhi, una coppia di popolani genuini, si trovano catapultati in un mondo a loro estraneo, quello dell'arte e della cultura, grazie ai loro figli "intellettuali".
Ma quello che doveva essere un viaggio alla scoperta di sé si trasforma in una serie di gag esilaranti e situazioni surreali.

(immagine presa dal web)

Prima di partire, i figli, preoccupati per la salute dei genitori, li mettono a dieta ferrea. Una dieta che i due fruttivendoli rispettano a fatica, fino a quando, stanchi delle privazioni, decidono di ribellarsi!

La scena al ristorante è epica: Sordi e la Longhi si abbandonano a un banchetto indimenticabile, ordinando tutto ciò che la dieta vieta. La loro esuberanza e la bontà dei piatti non passano inosservate: ben presto anche gli altri commensali si ritrovano a provare i loro stessi piatti.

(immagine presa dal web)

Ma le risate non finiscono qui! Alla Biennale, Sordi e la Longhi, completamente disorientati di fronte alle opere d'arte contemporanea, danno vita a una serie di sketch esilaranti che ci fanno sentire parte della loro confusione.  

(immagine presa dal web)

Una delle scene più iconiche è quella in cui la moglie di Sordi, stanca di seguire il percorso delle installazioni, si siede su una sedia a riposare e aspetta il marito che nel frattempo è andato a cercare un bar. 
Purtroppo, quella sedia fa parte di un'opera d'arte e, senza saperlo, la donna diventa involontariamente parte integrante dell'installazione. 
I visitatori, credendola un'artista concettuale, la circondano, ammirati, e qualcuno è addirittura disposto a pagare 18 milioni di lire per acquistarla!

(immagine presa dal web)

(immagine presa dal web)

In fin dei conti, chi di noi non si è mai sentito un po' come loro davanti a quelle installazioni così... particolari?

Stefania.

36 commenti:

  1. Películas antiguas que has tenido el gusto de recordarlas.
    Feliz fin de semana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io adoro i vecchi film, li trovo molto più belli di alcuni di quelli moderni.
      Forse sarà per via del ritmo lento che permette di gustarne a pieno ogni sfumatura

      Elimina
  2. Sounds interesting and a good laugh.

    RispondiElimina
  3. Questo film , in particolare, non lo ricordo ma Sordi faceva sempre film che mi divertivano ! Saluti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti capita ti consiglio di vederlo.
      È facile trovarlo su qualche piattaforma on-line

      Elimina
  4. Díky za připomenutí. Alberto Sordi, to je film Those Magnificent Men in Their Flying Machines, kdy letectví bylo v plenkách. Pamatuji si na Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata z roku 1971 nebo válečnou komedii La grande guerra. Hodně se u nás promítal film Io so che tu sai che io so. Za svůj život toho stihl hodně. ☺

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai citato degli ottimi film del nostro grande Alberto Sordi.
      Mi fa piacere che tu li abbia visti 😄

      Elimina
    2. Ste, přepsala jsem text z obrázku na svém blogu, ale nevím, jak si s tím poradí překladač. Je to o zvláštnostech českého jazyka. Pan Werich byl výborný herec, obdařený moudrostí. Jeho výroky jsou originální. ☺

      Elimina
  5. belle facce intelligenti :)
    lieto giorno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh ... Facce da "non capisco proprio l' arte moderna" 😂

      Elimina
  6. Ciao, Stephanie! Un'eccellente voce di ingresso. Se non avete ancora visto questo film, vi invito a farlo perché ne vale la pena.
    Buon fine settimana.😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si hai ragione è un film memorabile del cinema.
      Buona domenica

      Elimina
  7. I love how it mixes cultural confusion with hilarious situations. The scene with the chair at the Biennale is pure gold—it's so relatable, especially when art feels more like a mystery than something we can easily understand! Sordi and Longhi's performance really makes the comedy timeless. I bet anyone who’s ever found themselves lost in modern art would totally get a laugh out of this.

    melodyjacob.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ho visto parecchie mostre di arte moderna e confesso che in alcune mi sono sentita spaesata proprio come i due protagonisti di questo film

      Elimina
  8. Boa tarde de sábado, com muita paz e saúde. Bom final de semana. Obrigado pela dica interessante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono felice che il suggerimento ti sia piaciuto, è un film cult della cinematografia italiana

      Elimina
  9. Mi ricordo questo film :) Buona domenica

    RispondiElimina
  10. la buona vecchia commedia all'italiana

    RispondiElimina
  11. Sordi era un maestro nel mettere in mostra tutti i nostri difetti e limiti di italiani. Bel film.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai proprio ragione e lo faceva con una sagacia insuperabile

      Elimina
  12. Bom dia com muita paz e saúde. Uma excelente segunda-feira minha querida amiga Stefania.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille e buon inizio di settimana anche a te

      Elimina
  13. Magnifico in tutti i sui film Alberto Sordi mi piace moltissimo!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io lo adoro è bravissimo e soprattutto si alcune cose era molto avanti

      Elimina
  14. It certainly sounds that everyone will enjoy laughing with this film.

    All the best Jan

    RispondiElimina
  15. Me parece que la vi hace bastante tiempo. Besos.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono felice che tu abbia visto questo film.
      Io l'ho trovato molto divertente

      Elimina

Chi commenta su questo sito lo potrà fare solo loggandosi a Blogger o Google. Deve quindi essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile. Potrà portare al Profilo di Blogger o a quello di Google+ a seconda della impostazione che si è scelta.