Lettori fissi

domenica 19 maggio 2024

INTERNO VERDE 2024 - PIACENZA 11 E 12 MAGGIO

Piacenza ha svelato i suoi tesori nascosti: i giardini segreti.

Sabato 11 e domenica 12 maggio, grazie al festival "Interno Verde", la città ha aperto le porte di quei giardini privati che solitamente restano celati agli occhi dei passanti. Un'occasione unica per immergersi in un'oasi di verde e scoprire angoli suggestivi ricchi di storia e fascino.

Anche quest'anno, come già accaduto lo scorso anno, ho partecipato con entusiasmo all'iniziativa. L'anno scorso, purtroppo, non ero riuscita a visitare tutti i giardini in programma. Così, ho colto al volo questa nuova opportunità per ammirare quelli che mi erano sfuggiti e immergermi  nella bellezza di quelli che si sono aggiunti quest'anno.

Ogni giardino un piccolo scrigno di meraviglie, un mondo a sé con la sua atmosfera unica e la sua storia da raccontare.

Approfitto quindi del post di oggi per farvi vedere qualche fotografia.


Fuori dal tempo





Palazzo Scotti di Montalbo





Orti Degani






Ospizi Civili




Sperando che le fotografie vi siano piaciute vi aspetto al prossimo post e ... ad "Interno Verde 2025" qui a Piacenza.

Stefania.

24 commenti:

  1. Che meraviglia ! Mi piacciono queste iniziative ! Prima del covid, l'avevano fatta anche a Milano e avevo partecipato, poi non so se l'hanno fatta ancora; Buona domenica !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si sono iniziative sempre molto interessanti e che hanno un grande gettito di persone che partecipano.

      Elimina
  2. Questi giardini sono così belli, così sorprendenti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si sono stupendi ed è un vero peccato che vengano aperti solo per occasioni speciali come queste

      Elimina
  3. Se ve todo precioso, me encanta. Un abrazo.

    RispondiElimina

  4. Wonderful to see that, thanks for the photos.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che le fotografie ti siano piaciute, anche se a volte non rendono a pieno la bellezza di questi giardini

      Elimina
  5. Meravigliosi, non conoscevo questa iniziativa, spero di ricordarmi per l’anno prossimo, a Dio piacendo. Grazie e buona settimana.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È una iniziativa che coinvolge diverse città dell' Emilia, Parma, Piacenza, Ferrara ... Qui trovi tutte le info: https://internoverde.it/festival/

      Elimina
  6. Todos esses jardins são muito lindos. Visitar jardins é um dos meus programas favoritos!

    Beijo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me piace molto, trovo infinitamente rilassante essere circondata dal verde, dal silenzio e dal dolce canto degli uccelli.

      Elimina
  7. They do look really nice..thanks for sharing.

    RispondiElimina
  8. Buenas plantas, hay , en ese bello jardín.
    Un abrazo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si erano tutti giardini con delle splendide piante secolari

      Elimina
  9. Non sono mai andata a Piacenza. Quindi, grazie di aver pubblicato le foto di questi bellissimi giardini.
    Un saluto 😘

    RispondiElimina
  10. Gracias Estefania, por tan linda y colorida publicación, aunque me he quedado con las ganas de saber, si entre las que muestras, está el jardín a que te refieres en tu prólogo.
    Buen fin de semana.

    RispondiElimina
  11. Luoghi meravigliosi e bellissime le tue foto. Grazie Stefania!

    RispondiElimina
  12. Bellissimo ambiente naturale e splendide foto caro Ste! Passa un buon fine settimana!

    RispondiElimina
  13. What a nice places, thanks for your sharing

    RispondiElimina

Chi commenta su questo sito lo potrà fare solo loggandosi a Blogger o Google. Deve quindi essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile. Potrà portare al Profilo di Blogger o a quello di Google+ a seconda della impostazione che si è scelta.