Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta rio 2016. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rio 2016. Mostra tutti i post

lunedì 8 agosto 2016

UN CESPUGLIO IN FIORE e RIO 2016

Ben ritrovati a tutti voi o naviganti. Passato un bel week end?
Io sono stanchissima, ieri ho "praticato" stando beatamente seduta sul divano un casino di sport:
judo, scherma, tiro con l'arco, ginnastica artistica .... hi hi hi.

Sì lo confesso ho guardato di tutto, mi piace vedere le olimpiadi; ah lo avevo già scritto?
Bè ve lo riscrivo nuovamente; e poi finalmente si cominciano a vedere delle medaglie ... evvai!!!!
Tra cui anche la tanto attesa medaglia d'oro numero 200.

A parte seguire lo sport in questo week-end ho anche ripreso in mano ago e filo e ricamato un pò, purtroppo però non ho ancora fatto la foto ai miei progressi per potervela mostrare, quindi dovrete aspettare ancora un pò, nel frattempo oggi vi propongo la foto di questo splendido cespuglio in fiore.



domenica 7 agosto 2016

COMPIBLOG (in ritardo) - IL RITRATTO DI DORIAN GRAY e RIO 2016

Sono proprio una blogger scellerata, va bene i tanti impegni, và bene che non sono stata presente sul blog  per un po di mesi per motivi lavorativi, ma il primo post dopo una lunga assenza sarebbe dovuto essere quello per festeggiare il primo compiblog e invece me ne sono completamente scordata.

Così recupero oggi con un pò di ritardo, 13 Luglio 2015 - 13 Luglio 2016


(immagine presa dal web)

...  e 25 GIORNI (causa la sbadataggine di chi gestisce il blog hi hi hi , che si è ricordata del mio compleanno in ritardo).

Approfitto di questa occasione per rinnovare la promessa che avevo fatto alla sua apertura, derivata dalla chiusura del mio blog precedente:

"farò del mio meglio per tenere aggiornato il più possibile questo mio mondo virtuale, cercando di creare un luogo dove tutti possano trovare qualche spunto per i loro capricci".


E adesso vediamo di tornare un pò ai miei "capricci", in questi giorni stò cercando di recuperare tutto il tempo perso e tra le varie cose che avevo abbandonato c'era la lettura.
Tornata però ad un regime di "normalità" è stata la prima cosa a cui ho pensato e così ho iniziato e terminato nel giro di una settimana la lettura di "IL RITRATTO DI DORIAN GRAY"


"Che tristezza! Io diventerò vecchio, orribile, spaventoso, ma questo ritratto rimarrà sempre giovane. Non sarà mai più vecchio di quel che non sia in questo particolare giorno di giugno ... Oh se fosse il contrario! Se fossi io a rimanere giovane e il ritratto a invecchiare!
Per questo ... per questo darei qualunque cosa; sì non c'è niente al mondo che non sarei disposto a dare! Darei perfino la mia anima, per questo."
Oscar Wilde.

Da una idea a dir poco geniale e' nato un libro incredibilmente avvincete e allo stesso tempo sempre attuale.
L'ho letto tutto d'un fiato e una pagina tirava l'altra , un pò come succede con le ciliegie, se non lo avete letto ve lo consiglio.


E per finire per chi è riuscito a resistere e leggere il post fino a qui parliamo un pò di

(immagine presa dal web)


Ieri abbiamo vinto le prime due medaglie e abbiamo raccolto anche parecchi delusioni.
Ieri ho seguito le gare su RAI 2, anche il ciclismo che di solito trovo particolarmente noioso, però devo dire che i cronisti sono stati molto bravi perchè hanno anche cercato di spiegare quelle che sono le tattiche che si vanno a creare durante la gara e poi alla fine ero particolarmente interessata di come si stava mettendo il tutto.
Nibali era primo, stava facendo la volata finale, i tre ciclisti in testa andavano talmente veloci che la moto con la telecamera che li seguiva li ha persi dietro ad una curva .... e lì superata la curva il disastro:
un ciclista per terra, anzi no due .... Nibali .... accidenti ma che sfortuna.
Ci sono rimasta malissimo, sopratutto se pensiamo che era tutto il pomeriggio che seguivo la gara e ormai ero praticamente convinta che avremmo vinto.

Eh,  lo sport è fatto così ...


sabato 6 agosto 2016

CUCINIAMO INSIEME - CROSTATA

Ieri era una giornata di pioggia, le temperature sembravano autunnali e visto il tempo mi è venuta voglia di mangiare una bella fetta di torta.

Ero abbastanza indecisa tra fare una torta di mele oppure una bella crostata, poi come potete vedere dal post ho optato per la crostata che ho fatto con una una fantastica marmellata di prugne fatta dalla mamma con le prugne dei nostri alberi, una vera delizia.

La ricetta ve la avevo già presentata nel mio precedente blog Capricci a Punto Croce, e siccome avevo già le foto non ne ho fatte di nuove ma utilizzo quelle che avevo già, tanto il risultato è stato perfettamente identico oramai a furia di preparala la crostata mi viene che sembra fatta con lo stampo.


INGREDIENTI
2 Uova
200 gr zucchero
200 gr burro
500 gr farina
lievito
marmellata (a vostra scelta il gusto della marmellata, io adoro quella di prugne ad esempio e non mi piace affatto la crostata fatta con la marmellata di albicocche eppure mangiate così le albicocche le adoro)

PREPARAZIONE
Far sciogliere il burro a fuoco lento.
In una terrina mescolare le uova con lo zucchero fino a che non diventano una crema bella chiara, un pò alla volta aggiungere la farina (setacciata) e il burro, amalgamando bene.
Alla fine aggiungere il lievito setacciato.

Togliere dalla pasta ottenuta una parte per la guarnizione.

Stendere la maggior parte della pasta in una teglia,


(foto presa dal mio precedente blog Capricci a Punto Croce)

ricoprirla con la marmellata e decorarla con la restante pasta.

(foto presa dal mio precedente blog Capricci a Punto Croce)

Mettere in forno a 180° per mezz'ora circa.

(foto presa dal mio precedente blog Capricci a Punto Croce)


Che dire, oltre che bella come sempre mi è riuscita anche proprio buona, sarà merito della super marmellata fatta in casa?


Oggi ho voglia di scrivere, spero che nessuno di voi si annoierà se il post viene troppo lungo.
Proprio ora, intanto che scrivo queste righe stò seguendo su rai2 la replica della cerimonia dell'apertura dei giochi olimpici

(immagine presa dal web)

pensate, io che sono l'antitesi dello sport, li stavo aspettando con ansia.
Mi piace molto assistere a gare e sport, diversi da quelli che siamo abituati a vedere e non vedevo l'ora che questi giochi cominciassero

FORZA ITALIA portate a casa tante medaglie ma sopratutto date il meglio di voi stessi nello spirito di quello che è lo sport.