Lettori fissi

martedì 28 marzo 2023

DAL MIO PRECEDENTE BLOG: IL PERIODO DEI BIJOUX (002)

Dopo i primi esperimenti, che vi ho mostrato nel post precedente, mi sono impratichita e ho realizzato braccialetti e collane con tecniche differenti.





















 







Confesso che non mi ricordavo di averne realizzati così tanti e tra l'altro in casa ho ancora tantissime perline di ogni genere che avevo tenuto perchè mi era venuto in mente di usarle per fare un lavoro da certosino che poi non ho mai iniziato.

Però non si può mai dire ...

Stefania.

venerdì 24 marzo 2023

DAL MIO PRECEDENTE BLOG: IL PERIODO DEI BIJOUX (001)

Come ormai avrete capito mi piace sempre sperimentare cose nuove e negli anni ho attraversato anche quello che io chiamo "il periodo dei bijoux".

Mi è era proprio partita la fissa e avevo realizzato tanti piccoli oggetti, alcuni che ho tenuto per me e altri che ho regalato.

Con questo post voglio mostrarvi quelli che furono i miei "primi esperimenti" e che sono serviti per prenderci la mano.








Qui si vede che ero proprio alle prime armi, però mi divertivo e come al solito quando una cosa mi diverte continuo a sperimentare fino a che non trovo una tecnica tutta mia per colpire l'obiettivo, perchè in questo caso ho fatto tutto da autodidatta.

Stefania.

lunedì 20 marzo 2023

JAN BURKE - OSSA

Ci sono libri che "ti chiamano", anche se sono nascosti magari in una bancarella, sotto una pila di altri libri, ed è il caso del libro di cui voglio parlarvi oggi.


Lo so, la copertina non è propriamente tra le più invitanti ... però si adatta molto bene al titolo del libro ed è proprio per questo che ormai anni or sono aveva attirato la mia attenzione, in una fiera dell'usato.

Confesso che non l'ho preso subito, ma solo al rientro verso casa, passando di nuovo vicino a quella bancarella; era lì, da solo e sembrava che stesse aspettando proprio me. Ero indecisa, l'ho girato e rigirato tra le mani più volte, l'autrice non l'avevo mai sentita ma il libro sembrava "chiamarmi".

Arrivato a casa è finito nel mobile, insieme a tutti gli altri in attesa del "momento giusto", che finalmente è arrivato.


Ovviamente, come avrete capito dal titolo si tratta un romanzo di genere Thriller.
Di questa autrice ho trovato ben poco e a quanto pare questo è l'unico suo libro tradotto in italiano.
Peccato, perchè la lettura è stata molto avvincente e interessante.

Un serial killer, di nome Nicolas Parrish, in attesa della pena capitale, si offre di guidare la polizia alla ricerca del cadavere di una donna che ha ucciso e sepolto sulle montagne.
Alla spedizione, oltre alla polizia, agli antropologi forensi e ai cani da ricerca, parteciperà anche una giornalista: Irene Kelly.
Irene, la giornalista contattata dalla figlia della vittima; vittima scomparsa ormai da 4 lunghi anni.
Sulle montagne grazie alla bravura dei cani non troveranno un solo cadavere, ma d'altronde c'era da aspettarselo da Nicolas Parrish, l'unica cosa che non ci si aspetta e che avesse architettato tutto per la fuga, con l'obiettivo di non lasciare superstiti.
Ma i piani, non sempre vanno come si sono programmati e Irene, Ben (un antropologo) e Bingle (il cane da ricerca) si salvano miracolosamente e allora Parrish architetta un "piano diabolico".

Come avrete intuito il libro mi è piaciuto molto, è scritto bene, ha una trama ben congeniata e degli ottimi personaggi, soprattutto la protagonista: Irene.
Assolutamente consigliato.

Stefania.

giovedì 16 marzo 2023

DIAMOND PAINTING - PRIMAVERA ALLE PORTE

La primavera è ormai alle porte, me ne accorgo perchè alla mattina, prima ancora che suoni la sveglia, si sentono cinguettare gli uccellini sugli alberi che sono davanti alla mia finestra.


Il loro canto è pieno di gioia, di energia, dinamicità, tutte cose che di fatto associo alla bella stagione.


Mi piacerebbe molto regalare a questi esserini una bella casetta sull'albero. dove poter riposare e costruire il loro nido, ma per il momento mi sono accontentata di fare con questo tema un piccolo quadretto con la tecnica del "Diamond Painting".


A me piace moltissimo, adesso devo solo decidere dove appenderlo.


Stefania.

domenica 12 marzo 2023

FILM - SUPERMAN

Regia: Richard Donner
Cast: Marlon Brando, Gene Hackman, Christopher Reeve, Ned Beatty, Jackie Cooper, Glenn Ford, Trevor Howard, Margot Kidder, Jack O'Halloran, Valerie Perrine, Maria Schell, Terence Stamp, Phyllis Thaxter, Susannah York, Jeff East, Marc McClure, Sarah Douglas, Harry Andrews
Durata: 143'
Genere: azione, fantascienza, fantastico, avventura
Nazione:  Stati Uniti d'America, Regno Unito
Anno: 1978

Oggi parleremo di un film molto noto che sicuramente non ha bisogno di alcuna presentazione: SUPERMAN e infatti non parlerò affatto della trama ma di alcuni aspetti meno noti del film.

(immagine presa dal web)

Questo è il primo film di una serie di ben quattro pellicole, di cui conosco benissimo la prima e la seconda, ma non ho mai visto la terza e la quarta.

Sicuramente è una bellissima trasposizione cinematografica di uno dei fumetti più famosi, resa indimenticabile dagli effetti speciali, dalla musica superlativa e dall'ottima interpretazione di un attore all'epoca sconosciuto: Christopher Reeve.

Non tutti sanno che Sylvester Stallone si offrì per interpretare il ruolo di SUPERMAN.
Io adoro Stallone ma francamente non riesco proprio ad immaginarmelo avvolto nel tutino blu di SUPERMAN.

(immagine presa dal web)

La scelta di Christopher Reeve la dobbiamo al regista Richard Donner, che per interpretare la parte del supereroe volle un attore sconosciuto al pubblico.

Inizialmente Reeve non fù preso in considerazione perchè non era fisicamente adatto, ma dopo aver provinato più di 200 attori Donner lo contattò per interpretare la parte, chiedendogli di indossare un apposito abito per riprodurre i muscoli del nostro superore.
Reeve si rifiutò di indossare un abito e lavorò sodo in palestra fino ad ottenere il fisico che abbiamo visto nella pellicola.

(immagine presa dal web)

Sperando che le curiosità del post di oggi vi siano piaciute vi saluto calorosamente.

Stefania.

mercoledì 8 marzo 2023

DAL MIO PRECEDENTE BLOG: MATRIOSKA

La "matrioska" è un caratteristico insieme di bambole, tipico della tradizione russa.
Le bambole sono di legno decorato e di diverse dimensioni, inseribili una dentro l'altra.

Di "matrioske" a casa ne ho due una rossa e una blu.


La rossa ha altre due bambole al suo interno,


mentre la blu, che è più piccola della rossa, ne contiene altre quattro al suo interno.


Le "matrioske" mi hanno sempre affascinata, fin da piccola, per via dei dettagli delle loro decorazioni, sempre ben curati anche in quelle di piccolissime dimensioni.


Visto? la più piccola è alta solo un centimetro e mezzo e comunque presenta: 
- occhi
- naso
- bocca
tutto proprio come quelle di dimensioni maggiori.

Ed ora eccole qui tutte insieme, come in una tradizionale "foto di classe".


Stefania.

sabato 4 marzo 2023

DAL MIO PRECEDENTE BLOG: CASA DELLE BAMBOLE

Sfogliando i post del mio vecchio blog, mi sono resa conto che non vi ho mai mostrato la mia casa delle bambole, costruita pezzo pezzo con le uscite in edicola della DE AGOSTINI.

Mi sono divertita veramente tantissimo ad assemblarne i pezzi e anche ad arredarla, per cui è con piacere che vi faccio fare un bel giro della casa.


Così, è come si presenta all'esterno


E una volta aperta e ricchissima di dettagli.

Abbiamo un'ampia cucina, ricca di particolari, come potete vedere c'è anche lo scopettone per lavare i pavimenti.


Un grande salotto per ricever gli ospiti ed offrigli un tè


Il bagno ,ovviamente, anche le bamboline di porcellana hanno le loro necessità.


Un'ampia camera da letto.


E in mansarda, la cameretta dei bambini


e un piccolo studio, con pianoforte incluso.


Direi che non manca proprio nulla e infatti ce l'ho da ben 15 anni e proprio non riesco a separarmene, anche perchè per costruirla ci avevo lavorato parecchio.

Stefania.