Lettori fissi

giovedì 14 agosto 2025

PILLOLE DI STORIA - CHIESA DI SAN GIORGINO (PIACENZA)

La chiesa di San Giorgino in via Sopramuro, a Piacenza, è un piccolo gioiello architettonico che merita una visita. 
Costruita nel XVII secolo dalla Confraternita della Beata Vergine del Suffragio, questa chiesa nasconde al suo interno un ricco patrimonio artistico.


Progettata dall'architetto Domenico Cervini, la chiesa presenta una navata unica e un'elegante facciata, mentre all'interno, l'occhio viene catturato immediatamente dal gioco di prospettive creato dal “trompe d’oil”. 



L'opera più importante è la tela di Robert De Longe, conservata sull'altare maggiore che raffigura la Madonna con le anime purganti.


Stefania.

6 commenti:

  1. La sobriedad de su fachada , no hace pensar que en el interior de ella hay tantas maravillas.
    Saludos.

    RispondiElimina

  2. The painting is beautiful. Religious motifs are always very special.

    RispondiElimina
  3. Stefania, ci sono delle chiese molto belle in Italia!

    RispondiElimina
  4. Absolutely beautiful inside, the painting is just a delight and the ceiling is very different and good to see. the outside is also good.

    RispondiElimina
  5. Stefanie, z venku kostel na první pohled neupoutá, ale interiér je krásný, hlavně strop. Ráda jsem se podívala. ☺

    RispondiElimina
  6. Wow this is so beautiful, thank you for sharing. I love how you described the church as a small architectural gem, it makes me want to visit it myself.

    RispondiElimina

Chi commenta su questo sito lo potrà fare solo loggandosi a Blogger o Google. Deve quindi essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile. Potrà portare al Profilo di Blogger o a quello di Google+ a seconda della impostazione che si è scelta.