Lettori fissi

sabato 24 maggio 2025

WILLIAM SHAKESPEARE - ROMEO E GIULIETTA

Anni fa, comprai un set di quattro volumi che raccolgono le opere complete di Shakespeare.


Con grande entusiasmo lessi il primo volume nel 2014 e dopo ben 10 anni ho iniziato il secondo, con l'affascinante storia di Romeo e Giulietta.

Anche se le vicende dei due giovani amanti sono note a tutti, ripercorrerle attraverso le parole di Shakespeare è stata un'esperienza coinvolgente che mi ha permesso di scoprire alcuni tratti di questa tragedia che di fatto non mi erano molto noti.


Romeo e Giulietta, giovani appartenenti a due famiglie nemiche di Verona (i Montecchi e i Capuleti), si innamorano follemente a prima vista. 
Il loro amore, ostacolato dalle faide familiari, li spinge a compiere gesti disperati. 
Nonostante i tentativi di frate Lorenzo di riunirli, una serie di tragiche circostanze li conduce a una fine dolorosa. 
La loro storia, segnata dalla passione, dal conflitto e dalla morte, è un potente simbolo dell'amore impossibile e delle conseguenze devastanti dell'odio.


A parte i famosissimi versi noti a tutti noi e recitati dal "famoso balcone":

O Romeo, Romeo! perché sei tu Romeo?
Rinnega tuo padre e rifiuta il tuo nome;
O, se non vuoi, giurami d'esser mio,
E io non sarò più una Capuleti.

(immagine presa dal web)

nelle fasi conclusive il libro riporta questi versi pronunciati da Montecchi Padre:

Ma io posso darti di più.
Le innalzerò una statua di oro puro,
cosi finchè Verona conserverà il proprio nome
nessuna immagine sarà tenuta in pregio
quanto quella di Giulietta, leale e fedele.


Vi ricorda per caso qualcosa?

(immagine presa dal web)

L'idea di erigere una statua in onore di Giulietta Capuleti, la tragica eroina shakespeariana, nasce da un desiderio profondo di celebrare l'amore eterno e di rendere omaggio a una delle storie d'amore più famose e toccanti di tutti i tempi.

La statua in bronzo, opera dello scultore Nereo Costantini, fu realizzata nel 1968 e donata al Comune di Verona dal Lions Club. 

La statua in onore a Giulietta è diventata un'icona a Verona e nel mondo, attirando visitatori da ogni dove.

Una triste pace porta con sè questa mattina:
il sole, addolorato, non mostrerà il suo volto.
Andiamo a parlare ancora di questi tristi eventi.
Alcuni avranno il perdono, altri un castigo.
Che mai vi fu una storia così piena di dolore
come questa di Giulietta e del suo Romeo.

Stefania.

39 commenti:

  1. Non ho mai letto niente di Shakespeare, ma in effetti ogni tanto il richiamo lo sento. Prima o poi dovrò proprio affrontare una pietra miliare della cultura.
    Ciao Stefy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devi assolutamente leggere qualcosa di suo
      Magari non tutto ti piacerà allo stesso identico modo, ma è una lettura che bisogna provare almeno una volta nella vita

      Elimina
  2. Bel post Stefania!Buon fine settimana.

    RispondiElimina
  3. Anch'io devo dire che, pur conoscendo le tragiche vicende, non ho mai letto il romanzo ! Sono stata a Verona, diverso tempo fa, al balcone della tua foto, alla statua di Giulietta. Mi sembra di essere stata anche alla tomba, ma questa è una cosa che non ricordo con precisione. Sono molto delicati i versi che riporti, dovrò leggere il libro ! Buon week end !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devi assolutamente leggerlo, io l'ho trovato stupendo.
      A Verona ci sono stata solo una volta, in gita alle elementari... Per cui parliamo di ormai 40 anni fa.
      Mi sa che adesso che ho letto il libro, sarebbe il caso di approfittarne per farci un salto

      Elimina
  4. Enjoy your books.
    It is indeed a sad story and I knew them to from rival families.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L' ho letto volentieri e ne ho assaporato ogni singola parola.

      Elimina
  5. Díky za zajímavý a hezký příspěvek. Romeo a Julie - jejich balkónovou scénu zná každý. U nás je autorka, která ty Shakespearovy příběhy zpracovala poutavou formou a tuto knihu jsem četla. Znám jich hodně a Romeo e Guiletta je nejznámější. 🙇

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, "Romeo e Giulietta" è indubbiamente una delle storie più conosciute e ne sono state fatte diverse versione: balletto, musical, film ... Chi più ne ha più ne metta.
      Ma d'altronde per una storia meravigliosa come questa non poteva essere diversamente.

      Elimina
  6. Stephanie, já tive livros de Shakespeare e não consegui ler. Achei uma linguagem difícil. Desisti.
    Vou procurar no Mapa a sua cidade.
    Conheci Roma e a Costa Amalfitana que é linda.
    Roma gostei pouco.
    Liliane

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao carissima.
      Inizialmente anche io ho trovato la lettura un po' ostica, ma a mano a mano che mi addentravo nella storia tutto è cambiato.

      Elimina
  7. Stephanie, já tive livros de Shakespeare e não consegui ler. Achei uma linguagem difícil. Desisti.
    Vou procurar no Mapa a sua cidade.
    Conheci Roma e a Costa Amalfitana que é linda.
    Roma gostei pouco.
    Liliane

    RispondiElimina
  8. Leggere l'opera approfondisce molti aspetti che non possono essere messi in evidenza con la recitazione. Ho letto qualcosa ma non tutto. Dovrò porre rimedio anch'io. Le parole che hai riportato sono da me conosciute e sicuramente tra le più belle.
    Ti ringrazio per questo bellissimo post.
    Ciao carissima Stefania!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie infinite Pia, sono felice che il post sia stato di tuo gradimento.
      Certamente leggere il libro aiuta ad entrare meglio nella storia ed approfondire i personaggi, per cui ti consiglio vivamente di leggerlo.
      È una storia senza tempo.

      Elimina
  9. Boa tarde de sábado e bom final de semana. Obrigado pela dica, minha querida amiga Stefania.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buon fine settimana a te.
      Sono felice che il suggerimento di lettura sia di tuo gradimento

      Elimina

  10. You're right, reading Shakespeare is something completely different, much more intense.
    I've already been to Verona and visited the house with Juliet's famous balcony. :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci sono libri che passano alla storia e quelli di Shakespeare fanno sicuramente parte di questa categoria.
      Un piccolo assaggio del suo genio e nulla è più come prima

      Elimina
  11. Che bello che tu abbia comprato dei libri meravigliosi di Shakespeare! Ho due libri con le sonate di Shakespeare a casa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si anche io sono stata contenta di questa scelta, anche se la lettura è complessa, le storie sono molto belle

      Elimina
  12. Ciao Stefania, ho letto Romeo e Giulietta da adolescente e mi era piaciuto molto. Un grande classico della letteratura inglese che tutti dovrebbero leggere.
    Un abbraccio e buon weekend 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si un vero classico che si legge sempre con molto piacere

      Elimina
  13. A great classic.
    I hope you've enjoyed a good weekend, have a happy new week.

    All the best Jan

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si è vero è una storia intramontabile.
      Buon fine settimana anche a te

      Elimina
  14. Muy conocida la obra, de una autor muy reconocido.
    Feliz semana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Shakespeare era un autore incredibile che ha scritto tantissimi romanzi di successo

      Elimina
  15. Sono stata varie volte a Verona, la trama tra Romeo e Giulietta è sempre coinvolgente!

    RispondiElimina
  16. I have read Romeo and Juliet; such a tragic love story.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si una tragica storia d'amore che ci insegna molto

      Elimina
  17. Acredito que essa obra seja conhecida aos quatro cantos
    do globo terrestre;
    Parece que o mundo não mudou muito pois vemos o ódio
    andando solto por aí nas guerras que não acabam.
    Adorei conhecer um pouco mais sobre a estátua da cidade.
    Maravilha de post.
    Boa continuação de semana.
    janice.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai proprio ragione, il mondo non è molto cambiato, le lotte ci sono ancora e non so se abbiamo la volontà di riappacificarci.
      Sono contenta che la storia sulla statua di Giulietta ti sia piaciuta

      Elimina
  18. Una historia muy conocida. No he leído la novela, pero la he visto en el cine. Besos.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si la storia è molto famosa e ne esistono tantissime versioni, da quella cinematografia a quella ballata.

      Elimina

Chi commenta su questo sito lo potrà fare solo loggandosi a Blogger o Google. Deve quindi essere consapevole che il suo username resterà inserito nella pagina web e sarà cliccabile. Potrà portare al Profilo di Blogger o a quello di Google+ a seconda della impostazione che si è scelta.