Lettori fissi

mercoledì 12 novembre 2025

CLIVE CUSSLER - VIRUS

Lo sapete che non amo fare post consecutivi sullo stesso tema, ma in questi mesi di assenza forzata l'unica cosa che sono riuscita a fare è stata leggere.
Perdonatemi quindi per questa "doppietta", che credo però troverete altamente interessante.

----------------------------

All'inizio degli anni '50, un Boeing C-97 Stratocruiser, con il nome in codice Vixen 03, scompare misteriosamente durante un volo sopra l'Oceano Pacifico. A bordo si trovavano dei contenitori con all'interno pericolose bombe contenenti l'MR: Morte Rapida, una tremenda arma batteriologica.

Trent'anni più tardi, Dirk Pitt, l'avventuroso protagonista delle opere di Cussler, scopre per caso il relitto dell'aereo in un lago ghiacciato. Recupera la maggior parte delle bombe, ma dall' aereo mancano ben 8 contenitori.

Quindi inizia una corsa contro il tempo per trovare le bombe mancanti ed evitare che vadano nelle mani sbagliate.


In questo libro Cussler mantiene alta la tensione con una trama avvincente, ricca di colpi di scena e sequenze d'azione mozzafiato e il suo protagonista  Dirk Pitt, è un personaggio iconico, coraggioso e intelligente, che conquista i lettori con la sua determinazione.

Lo stile del libro è semplice e diretto, rendendo la lettura piacevole e coinvolgente, perfetto per chi cerca una lettura avvincente.

Stefania.

venerdì 7 novembre 2025

BELINDA BAUER - NEGLI OCCHI DELL'ASSASSINO

"Negli occhi dell'assassino" ci trasporta nel piccolo e isolato villaggio di Shipcott, coperto da una fitta coltre di neve. La tranquillità del luogo viene bruscamente interrotta dall'omicidio di una donna paralizzata. A indagare sul caso viene chiamato Jonas Holly, un giovane poliziotto alle prime armi che si trova a dover affrontare un delitto complesso e inquietante.

Mentre cerca di districarsi tra indizi scarsi e sospetti, Jonas viene messo da parte dall'arrivo dell'ispettore capo John Marvel e della sua squadra. L'ombra dell'assassino si allunga sul villaggio, colpendo nuovamente e seminando il terrore. Jonas, tormentato dai dubbi e dalla paura per la vita della moglie malata, si ritrova a indagare da solo, braccato da un nemico che sembra conoscere ogni sua mossa.


La storia si sviluppa tra suspense, colpi di scena e un'atmosfera cupa e claustrofobica.

Il thriller è ben costruito e tiene il lettore incollato alle pagine fino all'ultima riga. L'ambientazione invernale e il piccolo villaggio isolato contribuiscono a creare un'atmosfera opprimente e inquietante. Tuttavia, ho trovato la trama un po' lenta in alcuni punti e i personaggi non del tutto approfonditi.

Nonostante qualche riserva, il romanzo si rivela un'ottima lettura per gli appassionati del genere, grazie alla sua capacità di creare suspense.

Stefania.

lunedì 3 novembre 2025

DA AGOSTO A NOVEMBRE - UNA PAUSA NECESSARIA

Se siete passati di qui negli ultimi mesi, avrete notato un silenzio ... assordante.
L'ultimo post risale a metà Agosto e ora eccoci a Novembre.
Questo periodo di assenza, decisamente non programmato, è stato dettato da delle motivazioni che hanno richiesto di mettere il blog in pausa per un pò.

Il motivo principale è stato legato ai problemi di salute di mia mamma, tra diverse corse al Pronto Soccorso e qualche ricovero.
Sono felice di potervi dire che la situazione si è finalmente stabilizzata con l'impianto del pacemaker.

Oltre agli impegni familiari, c'è stato anche un carico si lavoro inaspettato, ma visto il momento storico, di quello non ci lamentiamo affatto.

(immagine presa dal web)

Sono entusiasta di poter finalmente tornare tra voi e spero vivamente di ritrovarvi tutti, pronti per riprendere da dove avevamo lasciato.

Stefania.


sabato 16 agosto 2025

TUTTI (?) I FILM DI: STANLIO E OLLIO

Chi non è mai scoppiato a ridere guardando le gag indimenticabili di Stanlio e Ollio? Rivista la loro storia nel film del 2018, mi sono resa conto di quanto mi mancassero le loro folli avventure. 

Purtroppo, trovare una filmografia completa si è rivelata un'impresa ardua. Ma questo non mi fermerà! Inizierò un viaggio alla scoperta dei loro film, un po' come un'esploratrice in cerca di tesori nascosti.

A proposto, non è che per caso vi sovviene in mente il titolo di qualcuno dei loro film?

(immagine presa dal web)

Intraprendere questo viaggio alla scoperta della filmografia di Stanlio e Ollio sarà un pò come cercare un ago in un pagliaio.
Non solo i titoli sono numerosi e spesso poco conosciuti, ma trovare una piattaforma dove vederli in buona qualità è quasi un'impresa titanica. 
Le piattaforme streaming più comuni, purtroppo, non offrono un catalogo completo dei loro film. 

Ma la sfida è proprio questa: scovare quei piccoli tesori nascosti, quei film che rischiano di essere dimenticati.

Stefania.

PILLOLE DI STORIA - CHIESA DI SANTA MARIA IN CORTINA (PIACENZA)

La piccola chiesa di Santa Maria in Cortina, situata nel centro storico di Piacenza, cela una storia millenaria ricca di fascino e di mistero. Le sue origini risalgono al IV secolo, quando il vescovo Savino decise di costruire una chiesa per custodire le spoglie di Sant'Antonino, il martire patrono della città.


Distrutta e ricostruita più volte nel corso dei secoli, la chiesa ha subito importanti modifiche, l'ultima delle quali risale al XIX secolo. 
Durante i restauri, sono emersi preziosi reperti archeologici che hanno svelato l'esistenza di una necropoli romana risalente al I secolo. 
Tra i ritrovamenti più significativi, spicca il "marmo Cecilio", una lapide funeraria che testimonia l'importanza storica di questo luogo.




Ma è soprattutto l'ipogeo a rendere questo luogo così speciale. Si tratta di una cavità sotterranea che, secondo la tradizione, ospitò la prima tomba di Sant'Antonino.


Stefania.

giovedì 14 agosto 2025

PILLOLE DI STORIA - CHIESA DI SAN GIORGINO (PIACENZA)

La chiesa di San Giorgino in via Sopramuro, a Piacenza, è un piccolo gioiello architettonico che merita una visita. 
Costruita nel XVII secolo dalla Confraternita della Beata Vergine del Suffragio, questa chiesa nasconde al suo interno un ricco patrimonio artistico.


Progettata dall'architetto Domenico Cervini, la chiesa presenta una navata unica e un'elegante facciata, mentre all'interno, l'occhio viene catturato immediatamente dal gioco di prospettive creato dal “trompe d’oil”. 



L'opera più importante è la tela di Robert De Longe, conservata sull'altare maggiore che raffigura la Madonna con le anime purganti.


Stefania.

mercoledì 13 agosto 2025

DONNE NELLA STORIA - SUOR MARY KENNETH KELLER

Suor Mary Kenneth Keller non era solo una suora, ma una vera e propria visionaria nel mondo della tecnologia. 
Fu la prima donna negli Stati Uniti a conseguire un dottorato in informatica. 
La sua passione per la matematica e la sua curiosità verso le nuove tecnologie l'hanno portata a esplorare un campo che, all'epoca, era dominato dagli uomini.

Suor Mary Kenneth Keller ha sicuramente contribuito alla diffusione e all'utilizzo didattico del linguaggio di programmazione BASIC.
La sua esperienza nell'insegnamento e la sua passione per la semplificazione dell'informatica l'hanno infatti portata a promuovere l'uso del BASIC come strumento per introdurre gli studenti alla programmazione.

(immagine presa dal web)

Ma il suo interesse non si limitava alla semplice programmazione, aveva una visione molto più ampia del potenziale dei computer.

Suor Mary Kenneth Keller sosteneva che i computer potessero diventare strumenti preziosi per l'apprendimento, personalizzando l'esperienza educativa e rendendola più efficace, di fatto anticipava un futuro in cui le persone sarebbero state sempre più connesse tra loro attraverso i computer, creando una rete globale di informazioni.

Stefania.